STUDIO ANSALDI S.R.L.

ELABORAZIONI CONTABILI E PAGHE PER LE AZIENDE

CORSO PIAVE 4 – 12051 ALBA  (CN)  Tel. 0173.296.611

         

Spett.le

                                                                                              

                                                                                              

ALBA, lì 12 luglio 2025

 

 

OGGETTO: Comunicazione relativa ai contributi dovuti alle Casse previdenziali per il 2024 e 2025.

 

 

Spettabile,

la chiusura della dichiarazione dei redditi, unitamente alla determinazione definitiva del reddito professionale, rappresenta il momento in cui si devono segnalare alle relative Casse di appartenenza, i dati necessari per l’effettuazione del conguaglio dei contributi previdenziali di competenza del periodo d’imposta 2024 e per l’acconto 2025.

 

Normalmente, il professionista è tenuto a pagare annualmente una quota di contributi calcolata in percentuale rispetto al proprio reddito ("contributo soggettivo"). Ad essa si aggiunge il "contributo integrativo", un’altra quota di importo minore, che va aggiunta ad ogni fattura e viene versata dal cliente del professionista. Alcune Casse hanno anche, in aggiunta, il "contributo di maternità", che serve a pagare l’indennità di maternità alle professioniste in caso di nascita di un figlio. Se il reddito è al di sotto di una certa soglia, la persona è comunque tenuta a pagare una quota minima.

 

La novità del 2024-2025 è il concordato preventivo biennale e ciascuna Cassa si regola in modo differente, per coloro che hanno aderito alla proposta del Fisco, obbligando o lasciando scegliere all’iscritto se pagare sul reddito effettivo o su quello concordato.

 

Nella tabella che segue si trovano rappresentate le informazioni basilari delle principali Casse di previdenza, con l’indicazione della scadenza di presentazione della dichiarazione annuale e di quelle relative ai versamenti. E’ in ogni caso raccomandabile fare sempre riferimento al sito web dei vari enti, al fine di poter raccogliere eventuali indicazioni ed aggiornamenti.

 

Si invitano i Clienti a consegnare allo Studio la documentazione necessaria alla corretta esecuzione dell’adempimento.

 

Lo Studio rimane a disposizione per ogni ulteriore chiarimento. Con i più cordiali saluti.

 

 

STUDIO ANSALDI SRL - Corso Piave, 4 - 12051 ALBA (CN) - Tel. 0173.296611

Recapiti: BENE VAGIENNA (CN) - BRA (CN) - CANALE (CN) - NARZOLE (CN) 

 

 

Allegato:

- tavole riassuntiva delle principali Casse previdenziali.

 

Tavola riassuntiva delle principali Casse previdenziali

 

EPAP

DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI

(MOD. 2/25)

§  trasmissione dei dati reddituali e del volume d’affari in via telematica entro il 31.07.2025;

§  versamento del 1° acconto (05.04), del 2° acconto (05.08); saldo entro il 15.11.2025 in unica soluzione, oppure in due rate;

§  accesso all’area riservata nel sito www.epap.it.

FONDAZIONE ENPAM

MEDICI e ODONTOIATRI

 

(MOD. D/2025)

§  trasmissione dei dati reddituali per la quota B in via telematica entro il 31.07.2025;

§  versamento del conguaglio per quota B (eccedenza rispetto al reddito già assoggettato a quota A), in unica soluzione, entro il termine del 31.10.2025 oppure rateizzato in 2 o 5 rate, utilizzando il MAV predisposto;

§  accesso all’area riservata nel sito www.enpam.it.

ENPAIA

AGROTECNICI e PERITI AGRARI

 

(MOD. GSAG/CR)

§  versamento del conguaglio a saldo per soggettivo ed integrativo entro il 20.08.2025;

§  trasmissione dei dati reddituali e del volume d’affari in via telematica entro il 31.10.2025;

§  accesso all’area riservata nel sito www.enpaia.it.

ENPAPI

INFERMIERI

 

 

(MOD. UNI/2025)

§  trasmissione dei dati reddituali via telematica o con raccomandata entro il 10.09.2025;

§  versamento del conguaglio a saldo per il soggettivo in un’unica soluzione, entro il 10.10.2025, oppure in 3 rate (10.10, 10.11 e 10.12);

§  accesso all’area riservata nel sito www.enpapi.it.

CASSA ITALIANA GEOMETRI

 

 

§  trasmissione dei dati reddituali e del volume d’affari in via telematica entro il 30.09.2025;

§  versamento entro il 30.09.2025 o con rateazione in 4 o 6 rate;

§  accesso all’area riservata nel sito www.cassageometri.it

CASSA FORENSE
AVVOCATI

 

 

(MOD. 5/2025)

§  trasmissione dei dati reddituali e del volume d’affari in via telematica entro il 30.09.2025;

§  versamento dei conguagli dovuti in autoliquidazione, in unica soluzione, entro il 30.09.2025, ovvero in due rate di pari importo, di cui la prima con scadenza 30.09 e la seconda con scadenza 31.12.2025;

§  accesso all’area riservata nel sito www.cassaforense.it.

INPGI

GIORNALISTI

 

 

(MOD. REG-GS/24)

§  trasmissione dei dati reddituali e del volume d’affari in via telematica entro il 30.09.2025;

§  versamento a conguaglio entro il 31.10.2025 in un’unica soluzione oppure in tre rate (31.10, 30.11 e 31.12) con maggiorazione;

§  accesso all’area riservata nel sito www.inpgi.it

EPPI
PERITI INDUSTRIALI

 

(MOD. 03)

§  trasmissione dei dati reddituali e del volume d’affari in via telematica entro il 30.09.2025;

§  versamento del conguaglio per soggettivo ed integrativo entro il 30.09.2025 utilizzando i bollettini predisposti dalla cassa;

§  accesso all’area riservata nel sito www.eppi.it.

CONSULENTI DEL LAVORO

 

(MOD. 23/RED)

§  trasmissione dei dati reddituali e del volume d’affari da inviare in via telematica entro il 30.09.2025;

§  versamento del conguaglio entro il 30.09.2025 in un’unica soluzione oppure in 4 rate;

§  accesso all’area riservata nel sito www.enpacl.it.

ENPAP

PSICOLOGI

 

§  trasmissione dei dati reddituali e del volume d’affari da inviare in via telematica entro il 01.10.2025;

§  versamento dei conguagli dovuti in autoliquidazione, in unica soluzione, entro il 01.10.2025;

§  accesso all’area riservata nel sito www.enpap.it.

INARCASSA

ARCHITETTI E INGEGNERI

 

(MOD. DICH/2025)

§  trasmissione dei dati reddituali e del volume d’affari da inviare in via telematica entro il 31.10.2025;

§  versamento del conguaglio previa liquidazione da parte della cassa stessa, entro il 31.12.2025, oppure in tre rate nel 2026; le società di ingegneria versano il contributo integrativo entro il 31.08.2025;

§  accesso all’area riservata nel sito www.inarcassa.it.